Un collaboratore scolastico usufruisce del congedo straordinario biennale ex art. 42 d.lgs 26/03/2001, n. 151,intervallandolo ai permessi giornalieri l. 104/92 (ne ha 6 al mese avendo 2 familiari con handicap grave ex art. 3, comma 3 l.104/1992).
Nello specifico il problema si pone in riferimento al seguente intervallo temporale:
dal 03/06/24 al 05/06/224 3 gg. permessi l.104 per assistito X;
dal 06/06/24 al 07/06/24 2 gg. permessi l.104 per assistito Y;
dal 10/06/24 al 14/06/24 congedo biennale,
il 17/06/24 1 gg permesso l.104 per assistito Y;
dal 18/06/24 riprende il congedo biennale.
Il dubbio è come considerare i giorni 15 e 16, considerando che non c'è stata una ripresa del servizio tra i 2 periodi di congedo.
Il dipendente avrebbe dovuto prendere x intero e senza riproporzionamento i 3 giorni di l. 104 per l'assistito Y?
Si ringrazia anticipatamente per la risposta.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!