Area Tematica: Autonomia didattica, organizzativa e di ricerca
Argomenti:
Organi collegiali: collegio dei docenti
Un docente molto agguerrita del mio Collegio si appella spesso all'art. 3 del DPR 275/99 come rivisitato dalla Legge 107/15, laddove fa riferimento ai gruppi minoritari: "Il piano ....... riflette le esigenze del contesto culturale, sociale ed economico della realtà locale, tenendo conto della programmazione territoriale dell'offerta formativa. Esso comprende e riconosce le diverse opzioni metodologiche, anche di gruppi minoritari, valorizza le corrispondenti professionalità..".
In particolare quest'anno il docente, in vista del Collegio in cui verrà approvato il PTOF 24-25, sta predisponendo una mozione di minoranza contro le nuove Linee guida sull'educazione civica (D.M.183/24) che si conclude chiedendo, non solo che la mozione firmata dai docenti venga allegata al verbale della seduta, ma che venga allegata al PTOF 24-25.
Trovo questa ultima richiesta assurda, dal momento che la nostra scuola aveva già elaborato negli scorsi anni un proprio Curriculum di Educazione civica che, sostanzialmente, rimarrà invariato nell'a.s. 2024/25 in quanto comunque coerente con quanto previsto dalle nuove Linee guida , dal momento che ogni scuola ha comunque facoltà di operare le proprie scelte.
Vorrei quindi capire meglio se è legittimo da parte mia rigettare questa richiesta e vorrei anche capire meglio a cosa faceva riferimento il legislatore, dicendo che il PTOF deve riconoscere le diverse opzioni metodologiche anche di gruppi minoritari.
Il docente infatti, si appella a questo, anche per rifiutare percorsi formativi deliberati dal Collegio, se non corrispondenti alle sue esigenze.
Ringrazio fin da ora per la vostra consulenza.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!