Area Tematica: Personale docente
Argomenti:
Personale/docenti: orario lezioni
Si chiede in che modo poter regolamentare lo svolgimento del servizio dei docenti che sono impossibilitati a svolgere la prestazione lavorativa nell'orario di servizio a causa dell'assenza programmata di tutti gli alunni, ad esempio per viaggi di istruzione o progetti didattici. Si precisa che, per la particolare configurazione del nostro istituto, caratterizzato da molti piccoli plessi collocati su comuni diversi, si può verificare che siano assenti contemporaneamente tutti gli alunni di un intero plesso e che quindi il docente in servizio non possa svolgere alcuna attività lavorativa, neanche nella forma della disponibilità per le sostituzioni in altre classi.
Preciso che, su base volontaria, abbiamo adottato un regolamento della cosiddetta "banca ore", che prevede che queste ore non svolte verranno messe "a debito" e recuperate su base plurisettimanale in occasione di altre esigenze (es. manifestazioni, sostituzioni docenti assenti ecc.). Il problema si pone nel caso in cui il docente non aderisca alla "banca ore" e chieda di svolgere il proprio orario di servizio nel suo plesso, pur in assenza di alunni e tra l'altro, costringendo anche il collaboratore scolastico all'apertura del plesso.
Può il dirigente, con ordine di servizio, imporre di non prestare servizio per "causa di forza maggiore" e di far recuperare tali ore non svolte nella prima occasione utile , comunicandolo con congruo preavviso?
In tal caso, mi chiedo di chi sia la competenza:
- se del dirigente, come mero atto datoriale e gestionale volto ad ottimizzare il servizio (essendo il dirigente responsabile dell'orario delle lezioni ed anche di non arrecare "danno erariale");
- se degli organi collegiali, visto che tale evenienza potrebbe rientrare nell'autonomia didattica (art. 4 DPR 275/1999 che prevede "forme di flessibilita' che ritengono opportune e tra l'altro: a) l'articolazione modulare del monte ore annuale di ciascuna disciplina e attivita';"), e quindi essere inserita nel PTOF come possibilità di flessibilità da valutare caso per caso?
- se della contrattazione integrativa di istituto, rientrando nel campo degli obblighi di servizio del docente.
In attesa di riscontro, saluto cordialmente.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!