Area Tematica: Alunni, alunni portatori di disabilità
Argomenti:
Ordinamenti/didattica/esami primo ciclo: esami di Stato
Gent.mi, una studentessa iscritta al quarto anno del Liceo delle sc. Umane, ha fatto richiesta, in data 20/12/2025, di abbreviazione per merito. La studentessa negli anni antecedenti non è stata mai bocciata, ha sempre avuto una media del 7.50, nel corso del terzo anno scolastico le sono stati riconosciuti regolarmente i crediti e ha svolto ore di PCTO previste dalla scuola per il terzo anno.
A seguito di tale domanda, abbiamo inviato comunicazione alla famiglia che la studentessa potrà sostenere direttamente gli esami di stato se nello scrutinio finale avrà 8 in tutte le discipline. A fronte di quanto sopra si chiede cosa deve fare la scuola, in che modo e quando comunicare a UST -USR la richiesta di abbreviazione e previsione all' esame di Stato, come calcolare i crediti scolastici, considerando che fattivamente non sarà frequentata la classe V. Si chiede, inoltre, se in tali casi è prevista una riduzione delle ore di PCTO.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!