Area Tematica: Personale docente
Argomenti:
Permessi/congedi/aspettative: congedi parentali (astensione facoltativa)
Personale/assenze: malattia
In data x gennaio 2025 una docente chiede un periodo di congedo parentale dal x gennaio al xx gennaio 2025. La richiesta viene accolta e la docente inizia la fruizione del permesso.
In data x gennaio 2025, vale a dire solo un giorno dopo aver già iniziato la fruizione del congedo parentale, la docente stessa presenta certificato medico datato x gennaio 2025 (visita medica dell'x gennaio 2025) con richiesta di congedo per malattia personale retrodatata, a partire dal x gennaio 2025 (si riporta, in data x gennaio 2025, : ..."la paziente dichiara di essere malata dal x gennaio 2025" ......).
Si chiede se tale richiesta retrodatata sia da accogliere o se sia da respingere, essendo stata presentata dopo aver già iniziato a fruire del congedo parentale da un giorno.
La medesima docente, poi, chiede contestualmente, in data x gennaio 2025, di usufruire nuovamente del congedo parentale a partire dal giorno y gennaio 2025, non rispettando il preavviso di n. 5 giorni previsto. Tale ulteriore richiesta è da respingere?
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!