Area Tematica: Personale docente
Argomenti:
Trattamento economico: pagamento ferie non godute
Stanno arrivando in questo periodo note da parte dell'Ufficio scolastico regionale sul ricorso che alcuni docenti supplenti al 30 giugno hanno effettuato per ottenere il compenso per le ferie non godute in anni scolastici passati.
In un caso l'Ufficio scolastico Regionale ha chiesto la documentazione per poter difendere l'Amministrazione, in un altro ha comunicato direttamente la sentenza del Giudice del Lavoro che condanna l'Amministrazione scolastica al pagamento di una determinata cifra e chiede alla Scuola di predisporre il decreto per il pagamento dell'importo da inviare alla Ragioneria Territoriale dello Stato e all'USR.
Si chiede chi pagherà le ferie. Il Ministero? Il Ministero può rivalersi sula Scuola?
In passato gran parte delle ferie venivano date d'Ufficio, tenuto conto che in base a quanto previsto da una nota della Ragioneria dello Stato non possono essere monetizzate. Tutti i docenti sono stati invitati a fruire delle ferie ogni anno. Purtroppo non sempre è stato precisato che non sarebbero state pagate in caso di non fruizione delle stesse dandolo per scontato.
La cosa assurda è che questi docenti di fatto hanno fruito delle ferie: in diversi giorni dell'anno scolastico (vacanze di Natale, Pasqua e mese di giugno) non sono venuti a Scuola perchè non erano previsti impegni in base al piano annuale delle attività.
Solo alla fine dello scorso a.s. l'USR ha inviato una nota alla Scuola in cui precisa che il personale scolastico va informato sulla non monetizzazione delle ferie non godute e se le ferie non vanno richieste, vanno perse.
Alla luce di quanto sopra esposto, spero che il Dirigente scolastico non debba rispondere del suo operato che è stato sempre in line a quanto indicato dagli Organi superiori e al principio di economicità di gestione. Inoltre, tenuto conto che la questione riguarda quasi tutte le Scuole, il Ministero potrebbe ricorrere contro la decisione del giudice del Lavoro, visto che di fatto le ferie sono state godute dai dipendenti nei giorni di sospensione delle attività didattiche nei quali non erano previsti impegni deliberati dagli Organi Collegiali competenti e che sono stati invitati ogni anno scolastico a godere delle ferie?
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!