Area Tematica: Personale docente
Argomenti:
Personale/docenti: compensi
Liquidazione retribuzione professionale docenti (R.P.D.) in esecuzione della Sentenza del Tribunale. Indicazioni operative.
L'ufficio scolastico provinciale invia comunicazione a codesta istituzione scolastica al fine di procedere, con fondi a carico del proprio bilancio, al pagamento della retribuzione professionale docente riconosciuta ad un insegnante, per il periodo di insegnamento da precario, in seguito ad una sentenza del tribunale.
In precedenza per ogni sentenza l'ufficio scolastico inviava alla scuola la documentazione e la scuola provvedeva ad emettere il relativo decreto da inviare alla Ragioneria territorialmente competenze che procedeva al pagamento di quanto dovuto.
Nella lettera che l'usp ha inviato a codesta istituzione scolastica per procedere con il pagamento di quanto previsto dalla sentenza si legge altresì. "..Poiché le RR.TT.SS. hanno comunicato che “non possono essere utilmente e correttamente coinvolte” nel procedimento di liquidazione delle sentenze di condanna al pagamento della RPD/CIA, codesta Istituzione scolastica, individuata come sede di attuale servizio del ricorrente, dovrà provvedere alla liquidazione della somma spettante a titolo di R.P.D. ed al versamento delle relative ritenute sia a carico dell’Istituto che dell’interessato. " e che "...Per il rimborso di quanto erogato a titolo di liquidazione R.P.D. /C.I.A., la S.V. dovrà inviare la richiesta fondi, specificando l’importo sia al lordo dipendente che al lordo Stato, direttamente al Ministero, Direzione Generale Risorse Umane e Finanziarie, dgruf.ufficio7@istruzione.it, allegando la sentenza.."
Da una ricerca su internet sembrerebbe che il MEF abbia comunicato alle Ragionerie di non procedere alla liquidazione delle sentenze di condanna al pagamento della RPD/CIA tuttavia non siamo riusciti ad individuare la nota in questione che fornisce le suddette disposizioni e che sembrerebbe essere del 22024.
Si chiede se è corretto prelevare i soldi dall'aggregato Z per procedere al pagamento di quanto richiesto e, ove possibile, aggiornamenti ed informazioni in merito a quanto sopra riportato.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!