Area Tematica: Sicurezza
Argomenti:
Alunni/salute: alunni disabili
Si pone il quesito relativo possibilità di nominare, se si con quali eventuali accortezze, un lavoratore (docente o ATA) come accompagnatore di un disabile motorio in caso di evacuazione di emergenza, qualora l'allievo si trovi in un locale dal quale non può raggiungere autonomamente il punto di raccolta ma deve essere posto in un luogo sicuro temporaneo sino all'arrivo dei soccorsi.
Tenuto in conto che:
Il piano di emergenza della scuola prevede che le classi dove si trovano disabili motori siano poste ai piani dove è possibile raggiungere il punto di raccolta senza l'uso dell'ascensore, in tal caso l'allievo disabile segue la classe sino al punto di raccolta.
Il piano di emergenza prevede per i piani senza accesso diretto ai cortili, dove si trovano alcuni laboratori, l'uso degli spazi sicuri temporanei costituiti dai ballatoi delle scale di sicurezza esterne che si trovano ad una distanza tale dalle finestre da essere considerati luoghi sicuri dal progetto di prevenzione incendi approvato dal comando dei Vigili del Fuoco.
L'accompagnatore dovrebbe portare l'allievo nel posto sicuro temporaneo previsto e rimanere con lui sino all'arrivo dei soccorsi.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!