Area Tematica: Rapporti Scuola-Enti locali
Argomenti:
Relazioni scuola/enti locali: mensa scolastica
Nell’a.s. 2022-2023 un alunno di origine straniera interrompe la frequenza scolastica perché si trasferisce all’estero; non avendo ricevuto comunicazione da parte della famiglia, la scuola ha proceduto con segnalazione di evasione obbligo scolastico al Comune di residenza (settore Politiche Educative) che ha accertato l’assenza del nucleo familiare per trasferimento all’estero comunicandolo formalmente alla scuola.
La scuola non comunica all’ufficio rette per il servizio di refezione del Comune (settore Politiche Educative) il depennamento definitivo del bambino dal servizio di refezione, che viene regolarmente conteggiato. Il Comune scrive ora alla scuola che spetta a quest’ultima saldare il debito per i pasti calcolati non avendo comunicato all’Ufficio rette il ritiro del bambino.
Pur riconoscendo l’omissione da parte della scuola di un passaggio (comunicazione all’Ufficio rette) che normalmente viene fatto, ma considerato che la scuola aveva precedentemente informato lo stesso settore (Politiche educative) dell’assenza del bambino per trasferimento all’estero, si chiede se sia legittimo che il Comune si rivalga sulla scuola per il saldo dell’importo dovuto (senza chiedere nulla alla famiglia).
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.
Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!