Casi & Pareri

Data di pubblicazione: 15/04/2025
  • È possibile affidare a una docente in pensione l'incarico di esperto esterno di teatro?
  • Area Tematica: Progetti e Risorse (PON, IFTS, Leonardo, etc)
    Argomenti: Personale: esperti esterni

    Domanda

    Una docente di sostegno di scuola secondaria di I grado del nostro Istituto è andata in pensione in data 01/09/2024 su sua domanda per raggiungimento dell’anzianità contributiva (avendo maturato più di 41 anni e 10 mesi di servizio) ma con 63 anni di età. La docente comunica che il patronato che le ha curato le pratiche pensionistiche le ha detto che non potrà lavorare per le pubbliche amministrazioni per due anni, pena la perdita della pensione (ma senza riferimenti normativi). Dovendo pubblicare un avviso di selezione per esperto esterno di teatro (attività di docenza a ragazzi della scuola secondaria di I grado), si chiede se la docente in pensione possa presentare candidatura e risultare affidataria dell’incarico o se, invece, la stessa non possa lavorare per le pubbliche amministrazioni. In tale ultimo caso, si chiede di indicare il riferimento normativo che lo prevede e di sapere per quanto tempo la pensionata sarà soggetta a questo divieto.

    Casi & Pareri correlati

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

    Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l'account che sta utilizzando per accedere a Italiascuola.it.

    Per verificare che il suo utente sia abilitato, selezioni l'icona del profilo in alto a destra. L'account sul quale cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.

    Se l'icona "ITLS" non è presente, significa che il suo utente non è abilitato. Se desidera abbonarsi oppure richiedere il nostro supporto, visiti la sezione "Abbonamenti e Contatti" presente sul sito. Grazie!