AUTORE

Catia D'Angelis

Esperto in salute e sicurezza luoghi di lavoro



ARGOMENTI TRATTATI

Educare adulti e bambini al rispetto delle norme di sicurezza e di convivenza civile, stimolando l'acquisizione di atteggiamenti corretti



OBBIETTIVI

Favorire l'acquisizione di comportamenti adeguati e sicuri sulla strada, attivando il senso di responsabilità individuale e collettiva. Le attività legate all'educazione stradale consentono di:

- educare adulti e bambini al rispetto delle norme di sicurezza e di convivenza civile, stimolando l'acquisizione di atteggiamenti corretti; - comprendere che la strada è un luogo che presenta dei rischi e dei pericoli

- apprendere che la circolazione di persone, auto, bici, moto è regolata da precise norme da rispettare

- riconoscere le persone preposte a regolare il traffico e a sanzionare chi non rispetta le regole stradale



COME SVOLGERE IL PERCORSO FORMATIVO CORRETTAMENTE

La piattaforma è strutturata in diverse sezioni, consultabili dal corsista:

- video-lezioni con relativa trascrizione

- questionari intermedi di valutazione riferiti alla singola video-lezione

- test finale



Per svolgere correttamente il percorso formativo occorre, in primo luogo seguire tutte le video-lezioni e svolgere i questionari intermedi. Al riguardo, dopo aver visto ogni modulo, il corsista dovrà compilare un questionario di verifica e solo dopo accedere al modulo successivo.



Dopo aver visualizzato le video lezioni, compilato i questionari intermedi e svolto le attività di studio nelle altre sezioni, il corsista sarà sottoposto ad un test finale.



Attraverso la sezione statistiche ogni corsista potrà controllare lo stato di avanzamento del lavoro fatto in piattaforma.

Alla conclusione del percorso formativo verrà pubblicato nell'area on-line l'attestato del corso personalizzato previo superamento del test finale.

Il test finale si supera rispondendo correttamente a 5 domande su 6 (è necessario rispondere a tutte le domande).

In caso di non superamento del test finale sarà possibile ripetere la prova cliccando su Riprova.



Presentazione del corso

Data pubblicazione

2025-02-14 10:54:21