Non possiedi delle credenziali?
Puoi sempre acquistare uno dei nostri corsi attraverso gli appositi moduli di acquisto.
Una volta ricevuto l'ordine provvederemo a fornirti le credenziali per l'accesso alla piattaforma.
Per qualsiasi problema relativo all'accesso alla piattaforma è possibile scrivere
all'indirizzo: info@spaggiari.eu
Questo corso è parte dell'area:
AREA TEMATICA
Sicurezza
SOMMARIO
Introduzione al corso
Soggetti presenti all'interno dell'azienda
La valutazione del rischio
Lavori in quota
Lavori in quota: scala
Rischio elettrico
La gestione del rischio elettrico
La certificazione delle attrezzature e i manuali d'uso
La documentazione delle attrezzature
Rischio stress lavoro correlato
Movimentazione manuale dei carichi
Rischio chimico
Scheda di sicurezza
Rischio biologico
Procedura di emergenza
Consapevolezza dei rischi
DESTINATARI
Il corso è rivolto ai lavoratori che devono effettuare la formazione per il corso rischio basso.
DESCRIZIONE
Gli Accordi Stato Regioni del dicembre 2011 hanno stabilito come il disposto dell'articolo 37 del testo unico sulla sicurezza possa essere applicato attraverso un modello formativo che divide l'esposizione a rischi dei lavoratori in tre fasce: rischio basso, rischio medio, rischio alto.
Un ulteriore Accordo Stato Regioni del luglio del 2016 ha introdotto la possibilità di erogare la formazione per il corso rischio basso, in modalità e-learning. Attraverso questo corso si risponde alla possibilità normativa di formare, attraverso un sistema moderno e innovativo, i lavoratori esposti al rischio basso.
Il Corso ha una durata di quattro ore comprensive di supporti formativi, test intermedi di valutazione e lezioni, tutto fruibile in modalità on-line.
Al termine del corso il lavoratore avrà quindi acquisito le procedure di sicurezza relative al proprio posto di lavoro, acquisendo così la possibilità di una forte autotutela dal rischio infortunistico, oltre ad assolvere l'obbligo di legge.
I principali contenuti sono relativi al rischio elettrico, rischio attrezzature, all'uso di videoterminali, la gestione dell'emergenza, ai rischi fisici con indicazioni sui rischi biologici e chimici.
Al termine delle lezioni verrà rilasciato un apposito attestato contenente i dati relativi al corso svolto, con valore applicativo per gli ambienti di lavoro a rischio basso. Si ricorda che la codifica del rischio è a carico del datore di lavoro attraverso un'opportuna valutazione.
Il corso si intende correttamente completato se risultano visualizzate tutte le lezioni con le esercitazioni previste e se il corsista raggiunge almeno 200 minuti di accesso totale in piattaforma.
Se manca uno di questi requisiti il test finale non si attiva.
Cliccando sulla voce STATISTICHE ogni corsista avrà un report del lavoro svolto in piattaforma.
Alla conclusione del percorso formativo verrà pubblicato nell'area on line l'attestato del corso personalizzato previo superamento del test finale.
Copyright © 2021 - Gruppo Spaggiari Parma S.p.A.
Via Bernini 22/A - 43126 Parma
P.IVA 00150470342
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.