Si comunica che questo corso sarà chiuso e sostituito dalla sua versione aggiornata entro il 17 febbraio 2025. Si raccomanda quindi di completarlo entro il 16 febbraio 2025 così da preservare i progressi effettuati e ottenere regolarmente l'attestato.

A tutti coloro che devono iniziare la formazione si raccomanda di attendere il nuovo caricamento, così da accedere direttamente ai contenuti aggiornati.

Si ringrazia per la collaborazione.



AREA TEMATICA

Sicurezza

COME SVOLGERE IL PERCORSO FORMATIVO CORRETTAMENTE

La piattaforma è strutturata in diverse sezioni, consultabili dal corsista:

video-lezioni

bibliografia

letture

Attraverso la sezione statistiche ogni corsista potrà controllare lo stato di avanzamento del lavoro fatto in piattaforma.

Alla conclusione del percorso formativo verrà pubblicato nell'area on line l'attestato del corso personalizzato previo svolgimento del test finale.

SOMMARIO

Introduzione, ddl testo unico malattie

Elementi fondamentali e differenze tra desktop e notebook, marchio CE

Desktop, generale, postura digitazione

Desktop, puff, sedia e collocazione, accenni ambienti

Digitazione nello specifico uso tastiera, tunnel carpale

Riprende la collocazione e introduce i dpi integrativi, cause e tastiera con accessori

Computer portatili, specifiche

Tablet

Ambiente e interazione con l'operatore

Tecniche di rilassamento

Approfondimenti sulle norme tecniche e sulle modalità di valutazione sul luogo di lavoro

Indicazioni generali in ambito aziendale. DVR, Medico competente

Gestione da parte del lavoratore del posto di lavoro

Conclusioni

DESTINATARI

Il corso si propone di formare gli studenti nell'uso in sicurezza del computer da tavolo, del computer portatile e di tablet quali principali dispositivi di lavoro, studio e divertimento di maggior utilizzo. Viste le tematiche il corso è interessante anche per i lavoratori che tutti i giorni devono affrontare per alcune ore l'utilizzo dei supporti informatici e vogliono apprendere le modalità di autogestione e di autotutela dai danni provocati nell'uso quotidiano.

DESCRIZIONE

Il corso ha una durata di 2 ore, tutte fruibili on line, e fornisce una serie di informazioni dirette con esempi, spiegazioni direttamente effettuate sui dispositivi, utilizzando una modalità espositiva fortemente accattivante. Vengono mostrati tutti di principali dispositivi e ne viene descritto la modalità di utilizzo in sicurezza. Inoltre vengono spiegate le principali tecniche di compensazione fisica dei disturbi arrecati dall'eccessivo utilizzo dei supporti informatici, rendendo quindi il corso unico e fortemente coinvolgente.

OBIETTIVI

Oltre a fornire una serie di conoscenze utili nelle prassi di vita quotidiane, i contenuti del corso risultano validi per il riconoscimento dell'attività formativa inserita nei percorsi di alternanza scuola lavoro, dato che l'argomento trattato è trasversale a ogni esperienza che gli studenti potranno svolgere nei percorsi di stage aziendali.

Presentazione del corso

Valerio De Feo

Avvocato

Laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, è iscritto all’Ordine degli Avvocati di Roma. Collabora con il Gruppo Spaggiari S.p.A. di Parma. Collaboratore dal 2003 e poi consulente alla direzione operativa di Italiascuola.it srl, società specializzata nell’erogazione di servizi di formazione e consulenza in materia amministrativa, giuridica e contabile ai Dirigenti scolastici e al personale della scuola. In questi anni si è occupato di attività di consulenza e formazione in materia di contenzioso, procedure contabili e amministrative, procedure di acquisti di beni e servizi, attività di gestione del personale, applicazione del codice dell’amministrazione digitale e della normativa collegata, sito web e registri on line, organizzazione e management, sicurezza, privacy.

Dott.ssa Paladini Laura

Tutor di processo

Laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. Svolge attività redazionale e di tutoraggio per Italiascuola.it, società specializzata nell’erogazione di servizi di formazione e consulenza in materia amministrativa, giuridica e contabile ai Dirigenti Scolastici e al personale della scuola, e per il Gruppo Spaggiari Parma S.p.A. nella divisione dell’Executive School Management.

Data pubblicazione

2016-07-26 09:22:16