Attenzione: il profilo utente selezionato è associato ad altri servizi Spaggiari, procedere invece con il profilo relativo a Italiascuola.it?
Annulla
Ok
Ogni giorno è con te
27 Settembre, Mercoledì
CERCA
Accedi
Se siete già abbonati a Italiascuola.it, potete accedere inserendo l'indirizzo email abilitato e la password personale. Se non avete un'email abilitata o non siete abbonati, scriveteci a info@italiascuola.it e sarete subito ricontattati.
PNRR: il compenso spettante ai docenti interni membri del team per la dispersione...
13/09/2023 Progetti e Risorse (PON, IFTS, Leonardo, etc)
♦
Personale/docenti: compensi
Domanda
PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA MISSIONE 4: ISTRUZIONE E RICERCA Azioni di prevenzione e contrasto della dispersione scolastica (PNRR):
Compensi Team per la prevenzione della dispersione scolastica. Docenti tutor esperti del team per la prevenzione.
Si sottopone il seguente quesito : I docenti interni membri del Team per la dispersione devono essere pagati secondo la tariffa prevista dal CCNL scuola a 23,23/h Lordo stato, oppure a euro 34/h UCS massimale previsto ? Può l'amministrazione conferente l'incarico derogare al proprio ordinamento e ai compensi orari previsti dal CCNL?
La scrivente istituzione ha già individuato i docenti del team con specifico avviso di reclutamento indicando, nello stesso , l'importo orario previsto dal CCNL, ovvero 23,23/h Lordo Stato (17,50Lordo Dipendente), tuttavia un docente interessato dopo aver riposto al bando e presentato la propria candidatura alle condizioni indicate nel bando, afferma che il compenso orario spettante è di euro 34/h come previsto dalle linee guide e pretende il riconoscimento del suddetto importo.
La pretesa a giudizio dell'amministrazione non è fondata, dovendo la stessa rispettare i propri regolamenti e il CCNL Scuola.
La procedura adottata dalla scuola è corretta ?? E' lecita la scelta di riconoscere ai docenti del Team , come da avviso di individuazione, l'importo orario di 23,23 L.S. anzichè € 34,00 CUS come reclamato invece dal docente?
Inoltre l'esperto impegnato direttamente nell'erogazione delle attività se è un docente interno può essere retribuito alla tariffa di € 79/h?
Si chiede un sollecito riscontro, grazie.
Il Direttore SGA
Messaggio di attenzione
Attenzione: per visualizzare i dettagli relativi al quesito è necessario eseguire la login al sito di Italiascuola.it.
Sede legale
Viale del Policlinico n. 129/A Roma (RM) - Iscritta al Registro Imprese di: ROMA C.F. e numero iscrizione: 06851861002 Iscritta al R.E.A. di ROMA al n.994736
Capitale Sociale sottoscritto: 100.000 Interamente versato Partita IVA: 06851861002
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella
COOKIE POLICY.
Gentile utente, se vede questo messaggio è possibile che ci sia un problema con l’account che sta utilizzando per accedere a
Italiascuola.it.
Per verificare che abbiate un utente abilitato, cliccate sul vostro nome in alto a destra. L'account abilitato sul quale
cliccare presenterà l'icona "ITLS" sulla sinistra.
Se siete abbonati ai servizi telematici di Italiascuola.it, la prima volta che accedete al nuovo sito dovete inserire le
vostre vecchie credenziali (username e password) e seguire la procedura di conferma dati. Troverete le istruzioni utili per
eseguire l’autenticazione qui. Se avete già effettuato il primo accesso
al nuovo sito e non riuscite più a entrare, oppure se non siete abbonati e volete scoprire come si fa, scriveteci pure a
info@italiascuola.it e vi aiuteremo. Grazie!